• $
  • Corsa con il Cane – Piazza Libertà sabato 20 settembre

Corsa con il Cane – Piazza Libertà sabato 20 settembre


Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con la competizione più singolare della Maratonina: la Corsa con il Cane. Sabato 20 settembre alle 16.45 con partenza e arrivo piazza Libertà a Udine si contenderanno i trofei padroni con i propri amici a quattro zampe delle più svariare specie. Per gareggiare non serve essere dei veri podisti ma è sufficiente formare un binomio. Possono partecipare tutti: runner e non, adulti e bambini, cani di piccola taglia, di grande taglia, meticci o di razza, veloci o lenti, che percorrono il chilometro di gara tutto d’un fiato o che si godono il percorso tra le vie del centro storico passeggiando in compagnia.

E per vincere non è necessario essere i più veloci. Oltre ai primi tre a tagliare il traguardo saranno premiati anche il gruppo più numeroso e il cane più simpatico.

Sarà possibile iscriversi fino a un’ora prima della manifestazione presso le casette in centro in via Mercatovecchio. A tutti i partecipanti insieme al pettorale sarà consegnata anche la t-shirt realizzata per questa venticinquesima edizione da Manuel Burello.

#udinehm25 #corriconnoi #running

e… naturalmente il famoso Trudi a tutti i bambini della MiniRun Conad

La forza del brand e l’abilità nel suscitare emozioni sono elementi fondamentali del continuo successo di Trudi. Trudi è il brand italiano leader nel settore dei peluche, distribuiti in gran parte del mondo.

1954 – A Tarcento (Udine), viene fondata l’azienda Trudi. I primi peluche furono creati un po’ per gioco, ma con tanta passione dalla signora Trudi Müller Patriarca, quando, ancora adolescente cominciò a creare con ago, filo e pezzetti di stoffa, graziosi animaletti, per sé e per i propri amici. Crescendo, Trudi conserva la sua passione e in poco tempo, quella che sembrava una fiaba d’altri tempi si trasforma in una vera e propria storia imprenditoriale friulana di successo.

Trudi ha tagliato il traguardo dei 70 anni. In 70 anni di storia abbiamo visto le persone fare grandi cose insieme a Trudi. Emozionarsi, abbracciarsi, divertirsi ed appassionarsi. Una storia di grandi e piccini. Una storia fatta di emozioni! Divertimento, Amore, Allegria, Complicità e Tenerezza. Ancora oggi, tutto nasce da un Disegno. Ancora prima da un’idea.

https://www.trudi.com

Villacher Bier: 3 domande al Mastro birraio

Mastro birraio Lukas Scharf Villacher

Cosa rappresenta la birra Villacher? Risponde il Mastro birraio Lukas Scharf
Dal 1858, la birra Villacher rappresenta tradizione vissuta, qualità autentica e impegno sportivo. Il birrificio, le cui radici risalgono al 1739, punta su materie prime selezionate come malti speciali e luppoli aromatici scelti, che conferiscono alla birra Villacher il suo gusto caratteristico.

Qual è il legame tra la birra Villacher e l’Italia?
La birra Villacher non è solo radicata in Carinzia, ma è anche strettamente legata all’Italia. La vicinanza geografica gioca un ruolo importante – ma sono soprattutto la storia condivisa, le tradizioni culturali e il turismo a rafforzare questo rapporto speciale. Che si tratti della festa del Villacher Kirchtag, del raduno Harley al lago Faaker See o degli eventi a Udine: Villacher è un partner stimato e un compagno apprezzato – da entrambi i lati del confine.

Villacher dal 1858
In quali ambiti la birra Villacher è attiva come sponsor?
Villacher si distingue soprattutto nel mondo dello sport. Come partner di lunga data della Maratonina di Udine, il marchio dimostra il suo impegno per il movimento, lo spirito di squadra e il coinvolgimento regionale. Perché la birra Villacher è più di una semplice bevanda – oltre a essere un ottimo integratore rappresenta “momenti” autentici pieni di gioia di vivere, come quelli vissuti durante le esperienze sportive condivise.

https://www.villacher.com
Villacher Brauerei Brauhausgasse 6,
9500 Villach, Austria

Pubblicato il 16 Settembre 2025