La gara della Maratonina agonistica partirà da Piazza Primo Maggio e si snoderà lungo 21.097 chilometri interamente nel territorio comunale di Udine, con arrivo posto in Via Vittorio Veneto.
Le limitazioni alla circolazione scatteranno alle 8.30, un’ora prima dell’inizio della corsa, il cui start è previsto per le 9.30 in Viale della Vittoria, davanti all’Istituto Sello. Da allora e fino al termine della competizione piazza della Libertà e via Cavour saranno completamente chiuse con transenne; le altre strade interessate dalla mezza maratona verranno precluse al transito fino al passaggio della macchina di fine gara, venendo poi riaperte man mano. Le linee urbane di autobus che percorrono l’itinerario della Maratonina saranno deviate a cura della Arriva Saf. Il percorso della mezza maratona toccherà piazza I Maggio (che verrà attraversata in senso nord-sud, costeggiando il colle), via Treppo, via Caneva, viale Trieste, piazzale D’Annunzio, via Gorghi, via Savorgnana, via Cavour, piazza della Libertà, via Manin. A quel punto secondo passaggio su piazza I Maggio con traguardo volante sotto l’arco della partenza, poi direzione piazzale Osoppo, via Volontari della Libertà, piazzale Chiavris, via Cotonificio, piazzali XXVI Luglio, Cella, Unità d’Italia, della Repubblica, Oberdan, Del Din. Infine, Largo delle Grazie, ancora piazza I Maggio, piazza Patriarcato e via Piave. Traguardo, come lo scorso anno, in via Vittorio Veneto dietro il Duomo di Udine.