• $
  • Maratonina di Udine, aperte le iscrizioni con una “Special edition” il 21 settembre

Maratonina di Udine, aperte le iscrizioni con una “Special edition” il 21 settembre

Testa della gara maschile foto Racephoto

Testa della gara maschile (foto Racephoto)

Iscrizioni aperte QUI  alla 25ª edizione della Maratonina Internazionale Città di Udine

16 aprile 2025. Già, perché sono 25 anni di vita di questa splendida manifestazione, un palmares come pochi. Il nome Venanzio Ortis, grande atleta degli anni ’70 e ’80 dice già molto sulla qualità dello staff organizzativo, ma in realtà c’è davvero tanto di più.

Qui un certo Zersenay Tadesse vinse volando in 58’59, quando i 60 minuti erano un muro per tanti; nello stesso anno Lornah Kiplagat realizzò il record della manifestazione, 1:06.25, ottenuto in occasione del 2° campionato del mondo di mezza maratona, tempo rimasto imbattutto per 10 anni. Ma anche tanta Italia: nel 2002 Giuliano Battocletti (oggi grande coach di Nadia) spostò il limite a 1:00.47. Ruggero Pertile vinse nel 2014, invece Sara Dossena nel 2018 e Nadia Ejjafini nel 2007 e per concludere in bellezza questo breve tour, vittoria nel 2024 per l’emergente Sara Nestola (qui sotto al suo arrivo).

Sara Nestola

Nel corso degli anni è rimasto tanto di questa bella storia dell’atletica internazionale e il prossimo 21 settembre 2025 non sarà da meno. Un percorso chiuso al traffico e particolarmente veloce che ha permesso agli atleti di tutti i livelli di esprimersi al meglio, sono tanti i record personali realizzati, anche in campo amatoriale.

Si parte nuovamente da piazza Primo Maggio per arrivare in via Vittorio Veneto, i due punti distano poche centinaia di metri. Costi di iscrizione molto contenuti per favorire la partecipazione di tutti, ad esempio 20,00 euro sino al 31 maggio.

Ma siccome dovrà essere festa davvero per tutti ecco la proposta del solito, ricco menù: il giovedì 18 settembre sera incontro con Lorenzo Barone, esploratore, runner estremo che racconterà le sue imprese. Venerdì, Salita al Castello, Sabato 20 settembre Minirun e a seguire la Corsa col Cane.

Il sito della manifestazione

La pagina Facebook

EPS Italia azienda leader anche per lo sport

La musica e gli eventi sportivi sono momenti indimenticabili della nostra vita. Pertanto, noi di EPS siamo affascinati dall’idea di dare vita a concerti, festival ed eventi sportivi. Inoltre, offriamo un ambiente perfetto e sicuro per gli eventi. Con la fondazione di EPS più di 25 anni fa, il nostro sogno si è avverato. Siamo l’azienda leader mondiale per la pavimentazione di eventi temporanei e soluzioni di controllo della folla. Supportiamo oltre 3.000 eventi l’anno operando in più di 24 paesi in tutto il mondo.

Infatti EPS Italia, nata nel 2012, fa parte del gruppo internazionale EPS con uffici in Germania, Danimarca, Polonia, Svizzera, Belgio, Australia, Nord e Sud America. EPS è uno dei principali fornitori al mondo di infrastrutture per eventi come transenne antipanico, varchi di accesso per mezzi e persone, uscite di sicurezza, sistemi di tribune, protezione di terreni e manti erbosi, strade temporanee per veicoli pesanti, cancelli di sicurezza. EPS si occupa anche di progetti e progettazione CAD per i grandi eventi, nonché di business internazionale itinerante per quanto riguarda le infrastrutture. Con la sua sede a Tavagnacco, EPS Italia è una società che possiede le risorse per soddisfare le esigenze dei clienti ovunque sul territorio nazionale. Nella sede italiana sono presenti anche il team R&D dell’intero gruppo e il reparto produzione in cui vengono realizzati i moduli delle transenne GIGS.

Sito web: https://eps.net

OFFICINE FVG green partner

OFVG Officine FVG

È proiettata al futuro green la collaborazione che lega con Officine FVG, azienda con sede a Campoformido (Udine) e operativa nei settori della riparazione, carrozzeria e vendita ricambi per autoveicoli industriali e autovetture.

Una realtà che non ha bisogno di presentazione nel settore automotive e dell’assistenza a 360 gradi. La partnership seguirà soprattutto gli automezzi del sodalizio, consentendo al Gruppo sportivo agonistico la mobilità e la logistica durante le gare e in tutte le manifestazioni sia italiane che estere.

Sito web: https://officinefvg.it

Pubblicato il 25 Aprile 2025